
Sia la ſtatera A B: il ponto della ſuſpenſione C: le grauezze appe
ſe D et E: che facciano equipondio: e di nouo aggiuntoui due altre F e G
facciano anco equipondio. dico che la grauezza F a G, ha la ragione
che D ad E: qual'è l'iſteſſa che di B C a C A. ſi moſtra perche D & E,
fanno equipondio. & F e G fanno equipondio: perciò ſarà, come B C
à C A coſi D F ad E G e nell'iſteſſa era D ad E dunque le reſtanti F e G
ſono anco nell'iſteſſa ragione: e non altrimente che nella ſuppoſition del
la compoſta, ſi moſtra nella ſuppoſition delli reſidui. Haſſi dunque l'in
tento.
ſe D et E: che facciano equipondio: e di nouo aggiuntoui due altre F e G
facciano anco equipondio. dico che la grauezza F a G, ha la ragione
che D ad E: qual'è l'iſteſſa che di B C a C A. ſi moſtra perche D & E,
fanno equipondio. & F e G fanno equipondio: perciò ſarà, come B C
à C A coſi D F ad E G e nell'iſteſſa era D ad E dunque le reſtanti F e G
ſono anco nell'iſteſſa ragione: e non altrimente che nella ſuppoſition del
la compoſta, ſi moſtra nella ſuppoſition delli reſidui. Haſſi dunque l'in
tento.